26 Maggio 2023

RICERCA PROFESSIONISTI

DETTAGLIO DELLA NEWS

“IL FUTURO DELL’EDILIZIA PER PROFESSIONISTI ED IMPRESE IN ITALIA: tra stop al superbonus e il via alla direttiva sulle case green in Europa”

17 Aprile 2023

Convegno accreditato dal Consiglio Nazionale Ingegneri “IL FUTURO DELL’EDILIZIA PER PROFESSIONISTI ED IMPRESE IN ITALIA: tra stop al superbonus e il via alla direttiva sulle case green in Europa”

Data Mercoledì 19 aprile 2023 dalle 16.30 alle 18.30 in diretta dal Parlamento Europeo di STRASBURGO

Inviamo informativa su importante iniziativa gratuita ed accreditata dal CNI finalizzata a comprendere la direttiva che prevede l’obbligo di realizzare interventi di efficientamento energetico su tutti gli immobili del Continente. Parteciperanno numerosi rappresentanti di diverse associazioni e categorie professionali (CNA, ANCE, Collegi dei Geometri, Ordini degli Architetti, Ordini degli Ingegneri, Ordini dei Periti Industriali, Ass. esperti edificio salubre, FIAIP) e per il CNI il Vice Presidente Vicario Remo Giulio Vaudano.   Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha deliberato il riconoscimento di 2 CFP a tutti gli ingegneri che parteciperanno.
Sarà possibile iscriversi direttamente dal seguente link: https://attendee.gotowebinar.com/register/7390652609089020759   Le iscrizioni disponibili rimanenti sulla piattaforma gotowebinar sono limitate. In allegato la locandina dell’evento.

Amministrazione Trasparente

Formazione

Ultimi pubblicati

Vedi tutti i corsi

Seminario “Inarcassa e la sua Fondazione”

  • data: 07/06/2023
  • durata: 4 ore
  • crediti: 4
  • oggetto: Illustrare la struttura dell'Inarcassa , il sistema pensionistico e la contribuzione - Conoscere gli scopi della Fondazione e i suoi servizi
  • Seminario Inarcassa 07-06-23

Seminario “Il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici”

  • data: 23/05/2023
  • durata: 4
  • crediti: 4
  • oggetto: Introduzione al Nuovo Codice - Progettazione ed esecuzione dell'opera alla luce del nuovo Codice
  • 2023.05.23_Corso Appalti

Seminario “Nuove tecnologie e recenti esperienze nel monitoraggio delle strutture”

  • data: 26/05/2023
  • durata: 3
  • crediti: 3+2
  • oggetto: Riservato agli iscritti Ordine Livorno - Giornata studio su monitoraggio edifici storici - valutazione vulnerabilità sismica Applicazione pratica di ispezioni e rilevamento tramite droni
  • Seminario Autorità Portuale. REV2

Assemblea degli Iscritti – Seminario “Interventi strategici città di Livorno”

Ingegneri alla scoperta della città

  • data: 16/04/2023
  • durata: 2
  • crediti: 2 CFP Per l'iscrizione è necessario inviare alla segreteria una mail con i nominativi dei partecipanti. Al momento è possibile scegliere il gruppo 1 ore 9-11
  • oggetto: Visita tecnico-culturale sul recupero edilizio di uno dei Silos Granari più antichi d'Italia - Evento riservato agli iscritti all'Ordine di Livorno
  • Evento INGEGNERI alla scoperta della CITTA2

La Deontologia Professionale: regole vigenti ed evoluzione della società

  • data: 28/12/2022
  • durata: 5 ore
  • crediti: 5
  • oggetto: Seminario sulla Deontologia professionale riservato agli iscritti dell'Ordine di Livorno
  • 2022.12.28_Corso Deontologia 2022

Seminario “Consolidamento statico e sismico del patrimonio edilizio esistente: modalità e tecniche di intervento

  • data: 21/11/2022
  • durata: 3
  • crediti: 3
  • oggetto: Evento RINVIATO a data da destinarsi non avendo raggiunto il numero minimo di adesioni.
  • Seminario Laterlite 21-11-2022

L'ordine

Pantheon online magazine