30 Aprile 2025

Chiusura segreteria

News

19 Ottobre 2015

PROCEDURE EDILIZIE DEL COMUNE DI LIVORNO

Si allega la seguente documentazione pervenuta dal Comune di Livorno: informativa inviata agli installatori di tende solari, copia del modello di asseverazione con indicazione degli allegati e dell’impegno alla...

continua a leggere
22 Luglio 2015

Por.to.s.

Sistema informativo per la trasmissione telematica dei progetti in zona simica attraverso il portale web. Risposta del Settore Sismica della Regione Toscana ai quesiti posti dalla Federazione Regionale

continua a leggere
24 Aprile 2015

BANDO PER SERVIZI DI SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

SERVIZIO DI SEGRETERIA ORGANIZZATIVA, DI GESTIONE E RENDICONTAZIONE DELL’ATTIVITA’ DI FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA DEGLI ISCRITTI ALL’ORDINE – CODICE CIG ZBC122871B. CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA APERTURA OFFERTA ECONOMICA    La presente...

continua a leggere
3 Aprile 2015

DECRETO 3/12/2014

Decreto 3/12/2014:  Regolamento recante le misure compensative per l’esercizio della professione di ingegnere di cui all’art. 24 del D.Lgs 9/11/2007 n. 206. Istituzione di un elenco di professionisti per...

continua a leggere
3 Aprile 2015

REGIONE TOSCANA

Approvazione da parte della Giunta Regionale delle “Linee di indirizzo per la sicurezza nei cantieri di autocostruzione ed autorecupero”

continua a leggere
Amministrazione Trasparente

Formazione

Ultimi pubblicati

Vedi tutti i corsi

Efficientamento degli edifici e normative al servizio della climatizzazione – Conto termico 3.0 e classificazione dei BACS

  • data: 19/05/2025
  • durata: 4 ore
  • crediti: 4
  • oggetto: Durante l’incontro saranno analizzati i punti salienti della Direttiva EPBD IV (Direttiva “Case Green”) e le possibilità di incrementare l’efficienza degli edifici usufruendo dei principali sistemi di incentivazione e defiscalizzazione. Saranno evidenziati lo stato dell’arte del “Conto Termico 3.0” di prossima pubblicazione, i criteri di classificazione dei BACS (Building Automation & Control Systems) ed il loro ruolo nel contesto della legislazione italiana, con un'analisi delle normative che ne richiedono l'installazione e l'utilizzo
  • Locandina_efficientamento

CULTURA DELLA SICUREZZA – Programma itinerante del GDL della sicurezza del CNI – Seminario

  • data: 17/04/2025
  • durata: 4 ore
  • crediti: 4
  • oggetto: PRESENTAZIONE ATTIVITA’ CNI SUL TEMA DELLA SICUREZZA, DOCUMENTAZIONE DI CANTIERE CON CASO STUDIO ATTIVITÀ DEL GTT5,LA PATENTE A CREDITI: INQUADRAMENTO E ATTIVITÀ ISPETTIVA,BONIFICA BELLICA, CULTURA DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO E PERCEZIONE DEL RISCHIO, PROGETTO STUDIO CNI. Aggiornamento valido per CSP e CSE. ISCRIZIONI DAL GIORNO 08/04/2025 ORE 9.30
  • 2025.04.17_Seminario_sicurezza_definitivo

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ISCRITTI – SEMINARIO FORMATIVO

  • data: 08/04/2025
  • durata: 4 ore
  • crediti: 2
  • oggetto: Assemblea degli iscritti - Seminario formativo Iscrizioni dal 26-03-2025
  • Seminario Assemblea 2025

SICUREZZA DEL COSTRUITO CON SOLUZIONI PER IL RINFORZO, IL CONSOLIDAMENTO E LA PROTEZIONE SISMICA DELLE STRUTTURE, CON SISTEMI INNOVATIVI E SOSTENIBILI

  • data: 21/03/2025
  • durata: 5 Ore
  • crediti: 3+2
  • oggetto: Seminario riservato agli iscritti all'Ordine Provinciale di Livorno
  • Locandina 21-03-2025

DM 03.08.2015-RTO Sezione M – Ingegnerizzazione della Sicurezza Antincendio FSE PARTE II

  • data: 26/02/2025 - 05/03/2025
  • durata: 8 ore
  • crediti: 8
  • oggetto: Corso di aggiornamento di Prevenzione Incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno ex art.7 D.M. 5/08/2011 (8 ore di aggiornamento)
  • Locandina_26.02ParteII

DM 03.08.2015-RTO Sezione M – Ingegnerizzazione della Sicurezza Antincendio FSE

  • data: 05/02/2025 - 19/02/2025
  • durata: 12 ore
  • crediti: 12
  • oggetto: Corso di aggiornamento di Prevenzione Incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno ex art.7 D.M. 5/08/2011 (12 ore di aggiornamento)
  • Locandina_05.02ParteI

GAS RADON: LA SUA DIFFUSIONE E COME PREVENIRLO

  • data: 07/02/2025
  • durata: 4 ore
  • crediti: 4
  • oggetto: Corso di aggiornamento valido per RSPP/ASPP e CSP/CSE e per esperti risanamento radon. Il PNAR e la situazione in Toscana, modelli matematici di trasporto e diffusione del radon indoor, interventi di risanamento
  • Locandina.def_07.02.25

L'ordine

Pantheon online magazine