29 Aprile 2025

Biblioteca dell'ordine

Qui trovate l'elenco esaustivo dei testi disponibili presso la biblioteca dell'Ordine degli ingegneri di Livorno; i testi sono consultabili gratuitamente a tutti gli iscritti negli orari di apertura della segreteria; per sapere se è disponibile un libro è possibile fare una ricerca online inserendo l’autore o il titolo del testo.

Id. Autore titolo
101 E. Butta Appunti di chimica applicata
100 L. Malatesta Chimica inorganica
99 L. Malatesta Chimica generale
98 E. Piantanida Chimica applicata ai combustibili, metalli ed acque
97 W. Irwin Digital computer principales
96 F. De Simoni Lezioni di meccanica razionale
95 F. Capparelli Esercizi di elettronica applicata 1^ parte
94 B. Focaccia Applicazioni elettriche
93 C. Roccatelli Elementi delle costruzioni civili 2 Vol.
92 C. Roccatelli Elementi delle costruzioni civili 1 Vol.
91 Federighi e Giuliano Lezioni d'analisi matematica
90 Bongianni e altri Istruzioni tecniche a forma di capitoli speciali d'appalto
89 Enel Le dighe di ritenuta degli impianti elettrici
88 P. D'Armini Elementi di progetto per impianti a fune
87 Malsider Armamento ferroviario e lavorazioni meccaniche
86 Scarponi e Malavasi Fondamenti di trasporti
Amministrazione Trasparente

Formazione

Ultimi pubblicati

Vedi tutti i corsi

Efficientamento degli edifici e normative al servizio della climatizzazione – Conto termico 3.0 e classificazione dei BACS

  • data: 19/05/2025
  • durata: 4 ore
  • crediti: 4
  • oggetto: Durante l’incontro saranno analizzati i punti salienti della Direttiva EPBD IV (Direttiva “Case Green”) e le possibilità di incrementare l’efficienza degli edifici usufruendo dei principali sistemi di incentivazione e defiscalizzazione. Saranno evidenziati lo stato dell’arte del “Conto Termico 3.0” di prossima pubblicazione, i criteri di classificazione dei BACS (Building Automation & Control Systems) ed il loro ruolo nel contesto della legislazione italiana, con un'analisi delle normative che ne richiedono l'installazione e l'utilizzo
  • Locandina_efficientamento

CULTURA DELLA SICUREZZA – Programma itinerante del GDL della sicurezza del CNI – Seminario

  • data: 17/04/2025
  • durata: 4 ore
  • crediti: 4
  • oggetto: PRESENTAZIONE ATTIVITA’ CNI SUL TEMA DELLA SICUREZZA, DOCUMENTAZIONE DI CANTIERE CON CASO STUDIO ATTIVITÀ DEL GTT5,LA PATENTE A CREDITI: INQUADRAMENTO E ATTIVITÀ ISPETTIVA,BONIFICA BELLICA, CULTURA DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO E PERCEZIONE DEL RISCHIO, PROGETTO STUDIO CNI. Aggiornamento valido per CSP e CSE. ISCRIZIONI DAL GIORNO 08/04/2025 ORE 9.30
  • 2025.04.17_Seminario_sicurezza_definitivo

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ISCRITTI – SEMINARIO FORMATIVO

  • data: 08/04/2025
  • durata: 4 ore
  • crediti: 2
  • oggetto: Assemblea degli iscritti - Seminario formativo Iscrizioni dal 26-03-2025
  • Seminario Assemblea 2025

SICUREZZA DEL COSTRUITO CON SOLUZIONI PER IL RINFORZO, IL CONSOLIDAMENTO E LA PROTEZIONE SISMICA DELLE STRUTTURE, CON SISTEMI INNOVATIVI E SOSTENIBILI

  • data: 21/03/2025
  • durata: 5 Ore
  • crediti: 3+2
  • oggetto: Seminario riservato agli iscritti all'Ordine Provinciale di Livorno
  • Locandina 21-03-2025

DM 03.08.2015-RTO Sezione M – Ingegnerizzazione della Sicurezza Antincendio FSE PARTE II

  • data: 26/02/2025 - 05/03/2025
  • durata: 8 ore
  • crediti: 8
  • oggetto: Corso di aggiornamento di Prevenzione Incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno ex art.7 D.M. 5/08/2011 (8 ore di aggiornamento)
  • Locandina_26.02ParteII

DM 03.08.2015-RTO Sezione M – Ingegnerizzazione della Sicurezza Antincendio FSE

  • data: 05/02/2025 - 19/02/2025
  • durata: 12 ore
  • crediti: 12
  • oggetto: Corso di aggiornamento di Prevenzione Incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno ex art.7 D.M. 5/08/2011 (12 ore di aggiornamento)
  • Locandina_05.02ParteI

GAS RADON: LA SUA DIFFUSIONE E COME PREVENIRLO

  • data: 07/02/2025
  • durata: 4 ore
  • crediti: 4
  • oggetto: Corso di aggiornamento valido per RSPP/ASPP e CSP/CSE e per esperti risanamento radon. Il PNAR e la situazione in Toscana, modelli matematici di trasporto e diffusione del radon indoor, interventi di risanamento
  • Locandina.def_07.02.25

L'ordine

Pantheon online magazine