ESPERIENZE SU IMPIANTI DI PURIFICAZIONE E SANIFICAZIONE DELL’ARIA NEGLI AMBIENTI DI VITA E DI LAVORO SVILUPPI FUTURI ALLA LUCE DEI BANDI PNRR NAZIONALI E REGIONALI RELATIVI ALL’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO
data: 26/11/2024
durata: 4 ore
crediti: 4
oggetto: Fornire a tutti i professionisti le indicazioni tecniche di progettazione e conduzione degli impianti di purificazione e sterilizzazione dell'aria per il contrasto alla diffusione di agenti patogeni negli ambienti di vita e di lavoro
“Le importanti novità in materia urbanistico-edilizia della L.R. 10/2024 a sostanziale modifica della L.R. 65/2014”
data: 23/10/2024
durata: 4 ore
crediti: 4
oggetto: Illustrare dettagliatamente le importanti e sostanziali novità introdotte dalla recentissima L.R. 10/2024, La legge ha comportato modifiche importanti e sostanziali in materia di categorie di intervento, titoli edilizi, accertamento di conformità, procedure sanzionatorie, inizio lavori, agibilità, territorio agricolo, disciplina pianificatoria, ecc.
Seminario “La legge 24/07/2024, n. 105 di conversione del d.L. n. 69/2024, c.d. “Salva casa” di riforma del T.U.E.”
data: 09/10/2024
durata: 4 ore
crediti: 4
oggetto: illustrare i contenuti della recentissima legge 105/2024, c.d. “Salva casa”, che ha riformato il d.P.R. 380 del 2001, introducendo tante e sostanziali novità nella materia urbanistico-edilizia,
Corso Prevenzione Incendi – Pubblico Spettacolo – La Nuova Regola Tecnica RTV V 15
data: 23/06/2025
durata: 4
crediti: 4
oggetto: Il corso è dedicato ad approfondire la Regola Tecnica Verticale per i luoghi di pubblico spettacolo, con particolare riferimento agli aspetti normativi, tecnici e operativi nella prevenzione incendi.
oggetto: Principi generali che regolano il rapporto dinamico fra legge statale e legge regionale, sanatoria edilizia, novità in materia di accertamento di conformità
Stereotipi e pregiudizi di genere nel mondo dell’Ingegneria
data: 26/05/2025
durata: 4 ore
crediti: 4
oggetto: Promuovere l'uguaglianza di genere e aiutare a comprendere come funzionano gli stereotipi di genere con una particolare attenzione alle loro azioni nel contesto professionale dell'ingegneria
Efficientamento degli edifici e normative al servizio della climatizzazione – Conto termico 3.0 e classificazione dei BACS
data: 19/05/2025
durata: 4 ore
crediti: 4
oggetto: Durante l’incontro saranno analizzati i punti salienti della Direttiva EPBD IV (Direttiva “Case Green”) e le possibilità di incrementare l’efficienza degli edifici usufruendo dei principali sistemi di incentivazione e defiscalizzazione. Saranno evidenziati lo stato dell’arte del “Conto Termico 3.0” di prossima pubblicazione, i criteri di classificazione dei BACS (Building Automation & Control Systems) ed il loro ruolo nel contesto della legislazione italiana, con un'analisi delle normative che ne richiedono l'installazione e l'utilizzo
CULTURA DELLA SICUREZZA – Programma itinerante del GDL della sicurezza del CNI – Seminario
data: 17/04/2025
durata: 4 ore
crediti: 4
oggetto: PRESENTAZIONE ATTIVITA’ CNI SUL TEMA DELLA SICUREZZA, DOCUMENTAZIONE DI CANTIERE CON CASO STUDIO ATTIVITÀ DEL GTT5,LA PATENTE A CREDITI: INQUADRAMENTO E ATTIVITÀ ISPETTIVA,BONIFICA BELLICA, CULTURA DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO E PERCEZIONE DEL RISCHIO, PROGETTO STUDIO CNI. Aggiornamento valido per CSP e CSE. ISCRIZIONI DAL GIORNO 08/04/2025 ORE 9.30