Corso di specializzazione per funzioni di RSPP – Modulo C ai sensi Art. 32 D.Lgs 81/08 – Unità 1
data: 23/01/2024 - 25/01/2024
durata: 8 re
crediti: 8
oggetto: Il corso è stato rinviato non avendo raggiunto il numero minimo di adesioni. Dalla valutazione dei rischi alla predisposizione dei piani di informazione e formazione in azienda . Fonti informative su salute e sicurezza del lavoro. Metodologia e strumenti per una corretta informazione in azienda. La Formazione: concetto di adempimento.
MOBY FANTASY, il traghetto più grande del mondo della Compagnia di Navigazione MOBY SpA – Avanguardia del cabotaggio Nazionale
data: 16/12/2023
durata: 2 ore
crediti: 2
oggetto: Visita negli aspetti tecnici, operativi e costruttivi della Nave con dettagli sulla salvaguardia dell’ambiente e sul risparmio energetico - Riservato agli iscritti di Livorno
Corso Webinar “Aggiornamento Antincendio sulle Batterie a ioni di Litio”
data: 23/11/2023
durata: 4 ore
crediti: 4
oggetto: Corso di aggiornamento di Prevenzione Incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno ex art.7 D.M. 5/08/2011
Visita guidata Una Eccellenza Industriale nel Cuore della Città: Il Cantiere Azimut/Benetti. Storia e Tecnica della Costruzione Nautica a Livorno e dello Yacht in Particolare
data: 27/10/2023
durata: 2 ore
crediti: 2
oggetto: visita per conoscere un'eccellenza industriale e la sua storia - riservato agli iscritti di Livorno
Visita al Polo impiantistico integrato di smaltimento, trattamento dei rifiuti e di produzione di energia da fonti rinnovabili della Soc. Belvedere
data: 27/10/2023
durata: 2 ore
crediti: 2
oggetto: visita per illustrare il funzionamento dell'intero impianto, sull'impianto in costruzione ALBE Srl, inoltre verrà brevemente introdotto l’impianto con tecnologia Oxoco in fase di progettazione.
Corso Prevenzione Incendi – Pubblico Spettacolo – La Nuova Regola Tecnica RTV V 15
data: 23/06/2025
durata: 4
crediti: 4
oggetto: Il corso è dedicato ad approfondire la Regola Tecnica Verticale per i luoghi di pubblico spettacolo, con particolare riferimento agli aspetti normativi, tecnici e operativi nella prevenzione incendi.
oggetto: Principi generali che regolano il rapporto dinamico fra legge statale e legge regionale, sanatoria edilizia, novità in materia di accertamento di conformità
Stereotipi e pregiudizi di genere nel mondo dell’Ingegneria
data: 26/05/2025
durata: 4 ore
crediti: 4
oggetto: Promuovere l'uguaglianza di genere e aiutare a comprendere come funzionano gli stereotipi di genere con una particolare attenzione alle loro azioni nel contesto professionale dell'ingegneria
Efficientamento degli edifici e normative al servizio della climatizzazione – Conto termico 3.0 e classificazione dei BACS
data: 19/05/2025
durata: 4 ore
crediti: 4
oggetto: Durante l’incontro saranno analizzati i punti salienti della Direttiva EPBD IV (Direttiva “Case Green”) e le possibilità di incrementare l’efficienza degli edifici usufruendo dei principali sistemi di incentivazione e defiscalizzazione. Saranno evidenziati lo stato dell’arte del “Conto Termico 3.0” di prossima pubblicazione, i criteri di classificazione dei BACS (Building Automation & Control Systems) ed il loro ruolo nel contesto della legislazione italiana, con un'analisi delle normative che ne richiedono l'installazione e l'utilizzo
CULTURA DELLA SICUREZZA – Programma itinerante del GDL della sicurezza del CNI – Seminario
data: 17/04/2025
durata: 4 ore
crediti: 4
oggetto: PRESENTAZIONE ATTIVITA’ CNI SUL TEMA DELLA SICUREZZA, DOCUMENTAZIONE DI CANTIERE CON CASO STUDIO ATTIVITÀ DEL GTT5,LA PATENTE A CREDITI: INQUADRAMENTO E ATTIVITÀ ISPETTIVA,BONIFICA BELLICA, CULTURA DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO E PERCEZIONE DEL RISCHIO, PROGETTO STUDIO CNI. Aggiornamento valido per CSP e CSE. ISCRIZIONI DAL GIORNO 08/04/2025 ORE 9.30