DETTAGLIO DELLA NEWS

Progetto revisione del Front-end PORTOS – I servizi digitali della Regione Toscana e il coinvolgimento dei professionisti

12 Settembre 2024

lIstituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna collabora con la Regione Toscana nell’ambito del progetto “I servizi digitali della Regione Toscana: rilevazione delle competenze digitali e coinvolgimento dei professionisti”.   Nell’ambito del progetto si mira a revisionare il front-end di PORTOS attraverso il coinvolgimento dei professionisti che abitualmente lo utilizzano.

La prima fase, di tipo esplorativo, si è svolta attraverso la realizzazione di interviste in cui sono stati raccolti suggerimenti, osservazioni e feedback relativi al caricamento di una pratica in PORTOS.

Una seconda fase, più estesa, mira a coinvolgere un numero maggiore di utenti attraverso la realizzazione di un questionario su larga scala, costruito proprio sulla base degli esiti della prima fase.

Le attività prevedono dunque la realizzazione di un questionario online rivolto a varie tipologie di professionisti che mira a raccogliere i contributi di un’ampia platea di utilizzatori di PORTOS. 

É possibile raggiungere e compilare il questionario al seguente link.

Il questionario richiederà 5 minuti e la compilazione sarà possibile fino al 15 settembre 2024. I risultati sono anonimi, le informazioni raccolte saranno analizzate in forma aggregata, e i dati raccolti saranno conservati in maniera sicura all’interno del territorio italiano.

Amministrazione Trasparente

Formazione

Ultimi pubblicati

Vedi tutti i corsi

Le relazioni acustiche nelle pratiche edilizie Contenuti tecnici e buone prassi per il comfort acustico

  • data: 23/09/2025
  • durata: 3
  • crediti: 3
  • oggetto: Il seminario approfondisce le normative acustiche di legge e i contenuti delle relazioni tecniche necessari per garantire il rispetto dei requisiti acustici passivi degli edifici e dei CAM-

LA SANATORIA EDILIZIA DOPO LA LEGGE 105/2024

  • data: 11/06/2025
  • durata: 4
  • crediti: 4
  • oggetto: Principi generali che regolano il rapporto dinamico fra legge statale e legge regionale, sanatoria edilizia, novità in materia di accertamento di conformità
  • Locandina_Sanatoria
  • Programma_Sanatoria

Stereotipi e pregiudizi di genere nel mondo dell’Ingegneria

  • data: 26/05/2025
  • durata: 4 ore
  • crediti: 4
  • oggetto: Promuovere l'uguaglianza di genere e aiutare a comprendere come funzionano gli stereotipi di genere con una particolare attenzione alle loro azioni nel contesto professionale dell'ingegneria
  • Seminario del 26-05-2025

Efficientamento degli edifici e normative al servizio della climatizzazione – Conto termico 3.0 e classificazione dei BACS

  • data: 19/05/2025
  • durata: 4 ore
  • crediti: 4
  • oggetto: Durante l’incontro saranno analizzati i punti salienti della Direttiva EPBD IV (Direttiva “Case Green”) e le possibilità di incrementare l’efficienza degli edifici usufruendo dei principali sistemi di incentivazione e defiscalizzazione. Saranno evidenziati lo stato dell’arte del “Conto Termico 3.0” di prossima pubblicazione, i criteri di classificazione dei BACS (Building Automation & Control Systems) ed il loro ruolo nel contesto della legislazione italiana, con un'analisi delle normative che ne richiedono l'installazione e l'utilizzo
  • Locandina_efficientamento

L'ordine

Pantheon online magazine